Internazionale

Associazioni cantonali 19.03.2025

Raduno dei cori Pro Ticino a Lucerna

Das 18. Treffen der Chöre von Pro Ticino findet am Samstag, 14. Juni 2025 in Luzern statt. Alle vier bis fünf Jahre vereinen sich die Chöre von Pro Ticino aus der ganzen Schweiz zu einem Tag voller Musik und Geselligkeit. altro >>

Associazioni cantonali 19.03.2025

Condizioni di assunzione per direttrici e direttori di coro

Sabato 18 gennaio si è svolto presso l'Hochschule Luzern – Musik (Scuola di Musica Lucerna) il 5° Incontro di scambio per direttrici e direttori di coro della Svizzera Centrale (ICA), organizzato dall'Associazione dei cori della Svizzera centrale (CIS). Ben 20 persone hanno partecipato al programma di formazione continua, incentrata su un tema di grande importanza sia per le direttrici e per i direttori di coro che per i comitati direttivi nei cori: le condizioni di assunzione per direttrici e direttori di coro. altro >>

Associazioni cantonali 18.12.2024

Tutti i cori direttamente integrati nel Zürcher Kantonalgesangverein ZKGV (Associazione Corale Cantonale di Zurigo)

Il 26 ottobre, i delegati dell'Associazione corale dell'Oberland zurighese hanno deciso di sciogliere l'associazione regionale e di unirsi anche essi direttamente al ZKGV, come avevano già fatto le altre quattro associazioni regionali. altro >>

Cori 18.12.2024

Informazioni Cori Pro Ticino

I responsabili dei cori Pro Ticino hanno tenuto la loro riunione annuale lo scorso 16 novembre a Lucerna. Il tema principale è stato l’organizzazione del loro prossimo raduno dei cori Pro Ticino, che sarà diverso dai precedenti. altro >>

Unione 10.12.2024

Definire la rotta

«Dove si vede lei tra dieci anni?» - Una domanda a cui di solito si risponde solo nei colloqui di lavoro. Tuttavia, l’USC se posta questa domanda di sua propria iniziativa durante una giornata del futuro in estate. Ora, è il momento di risposte. altro >>

Ripresa delle prove corali 18.09.2024

Rivedersi, risvegliare le voci e nuove sfide musicali

Dopo la dolce pausa estiva, in cui sole, ozio e viaggi hanno riempito il nostro spirito e i nostri cuori, è ora di tornare a un'altra fonte di gioia: la musica corale. altro >>

Anniversario 18.09.2024

La Corale giovanile grigionese festeggia il suo 20° anniversario

Vent'anni fa, un gruppo di giovani si riunì per la prima volta per preparare un programma corale. Nacque così il primo coro giovanile grigionese. Nei vent'anni successivi, più di 200 giovani di età compresa tra i 16 e i 27 anni hanno cantato (e cantano tuttora) insieme. Insieme al membro fondatore e direttore Martin Zimmermann, ripercorriamo questo periodo e diamo un'occhiata ai prossimi concerti per l'anniversario. altro >>

Concorso 18.09.2024

Concorso di composizione per canzoni retoromanze

Il repertorio di canzoni retoromanze deve essere curato e vissuto. Per questo motivo il Festival della canzone romancia si svolge ogni tre anni - nell'autunno del 2025 si terrà il prossimo. Durante il festival si svolgerà un concorso di composizione, affinché il repertorio canoro non solo venga preservato, ma anche ampliato. Si cercano nuove canzoni per tutti i generi corali, di durata compresa tra i due e i quattro minuti e non troppo difficili. Il comitato organizzatore fornirà anche alcune poesie in romancio per le compositrici e i compositori di altre lingue. Il termine ultimo per l’invio dei brani è il 28 febbraio 2025; qui troverete il regolamento del concorso. altro >>

TuttiCanti 12.07.2024

TuttiCanti 2024

Wünnewil? La maggior parte delle friburghesi e dei friburghesi non sapeva dove si trovasse questo villaggio. Ora, però, le cantanti e i cantanti, le appassionate e gli appassionati di concerti lo sanno, poiché ricorderanno con piacere Tutticanti 2024: questa comunità di 5'650 abitanti, situata nel distretto germanofono della Sense, ha intrattenuto al meglio i coristi friburghesi che si sono incontrati lì dal 29 maggio al 2 giugno 2024. altro >>

Vaud 12.07.2024

55° Girone

«Trattino d’unione con la gioventù» – Questa è la parola d'ordine di questo Giron. E non senza motivo, perché i festeggiamenti sono iniziati il 24 maggio con un concerto dedicato esclusivamente ai bambini. altro >>